Corso di formazione
A seguito di un generale e graduale mutamento dello stile di vita, la popolazione trascorre ormai gran parte del suo tempo in ambienti chiusi. È in questo contesto che il progetto Interreg QAES (www.qaes.ch) affronta il problema della scarsa qualità dell’aria e dell’ambiente interno negli edifici scolastici e delle relative ricadute in termini di salute e capacità di apprendimento.
Nel presente corso di formazione verranno illustrati i primi risultati di questa importante indagine, che ha coinvolto una dozzina di scuole in Ticino e in Alto Adige, in un’ottica di sviluppo di nuovi standard per il miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente interno delle scuole.
Obiettivi
Il corso di formazione consentirà di acquisire le conoscenze di base inerenti alla qualità dell’aria indoor relazionata agli ambienti scolastici così come di essere aggiornati in merito alle recenti innovazioni in materia e in merito ai principali risultati del progetto QAES.
- Programma
- Destinatari: professionisti del settore edile, architetti, ingegneri, impiantisti, tecnici comunali, committenza pubblica e custodi di immobili.
- Costo: gratuito
- Iscrizione obbligatoria: Link
- Scadenza per le iscrizioni: 3 settembre 2021
- Posti limitati (max 30)
- Date: 15 settembre 2021 dalle ore 13:00 alle ore 17:30 e 16 settembre dalle ore 8:00 alle ore 12:00
- Luogo: SUPSI, Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design, Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito [Nuovo campus!] Via Francesco Catenazzi 23, 6850 Mendrisio (CH)
Presentazioni
Giorno 1 – 15.09.2021
- Il progetto QAES – Luca Pampuri, SUPSI e Carlo Battisti, IDM
- La Qualità dell’Aria Indoor – Tiziano Teruzzi, SUPSI
- La Qualità dell’Aria Indoor: Focus sull’ambito scolastico – Akshit Gupta, Eurac Research e Clara Peretti, Provincia di Bolzano
- IAQ all’interno della certificazione Minergie – Milton Generelli, Minergie
- IAQ all’interno della certificazione CasaClima – Mariadonata Bancher, Casaclima
- Quadro legislativo e normativo sulla qualità dell’aria nelle scuole: la situazione svizzera – Lara Meazza, Minergie
- IAQ: Normative e legislazioni vigenti in Italia – Mirko Zancarli, CasaClima
Giorno 2 – 16.09.2021
- Risultati della campagna di monitoraggio in Ticino – Tiziano Teruzzi, SUPSI
- Risultati campagna di misurazione in Alto Adige – Clara Peretti, Provincia di Bolzano
- Le soluzioni testate in Alto Adige – Francesca Avella, Eurac Research
- Strumenti progettuali QAES sviluppati: il tool di progettazione dell’IAQ – Mirko Zancarli, CasaClima
- Strumenti progettuali QAES sviluppati: il tool di autodiagnosi IAQ – Francesca Avella, Eurac Research